Esercizio N: 0025 - attività fisico-motoria di base

a spasso con la palla

a spasso con la palla
N° 0025 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: da schema descritto un grande cerchio a tutto campo

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: è dato da tutto lo spazio a disposizione

SCOPO: non perdere la palla e non guardare sempre la palla

DESCRIZIONE: i giocatori sono disposti in cerchio a tutto campo con una palla a testa.Per la pallacanestro: palleggiare la palla senza perderla e senza interrompere il palleggio, palleggiare a una mano, cambiare mano, palleggiare a due mani, muoversi secondo una certa direzione, muoversi in cerchio, camminare, correre, inserire l'arresto prima libero e poi al segnale dell'animatore, ecc.Per il calcio: camminare controllando la palla, controllarla con il piede destro, con il sinistro, muoversi secondo una certa direzione, muoversi in cerchio, camminare, correre, inserire l'arresto prima libero e poi al segnale dell'animatore, ecc.

VARIANTI:

CONSIGLI: Evitare i contatti con i compagni.Non guardare sempre la palla

MATERIALE: 1 pallone a testa


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base, pallacanestro: palleggio, calcio: controllo, pallamano
Schemi Dinamici: camminare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di orientamento
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: esercitazioni sportive
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), primo (4 - 7 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: normale

Articoli precedenti

Articoli successivi