Esercizio N: 0023 - attività fisico-motoria di base

io corro, tu schiva la palla

io corro, tu schiva la palla
N° 0023 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: da schema descritto la squadra dei neri dentro il campo, la squadra dei bianchi fuori, in 2 file

SQUADRE: 2 squadre minimo 4 giocatori per squadra

CAMPO: circa m. 10x20

SCOPO: il giocatore della squadra dei bianchi che entra nel campo non deve farsi colpire fino a quando il suo compagno non ha finito il giro

DESCRIZIONE: i componenti della squadra dei bianchi sono disposti in due file. Un componente della prima fila della squadra dei bianchi lancia la palla nel campo dove si trova la squadra dei neri e poi effettua un giro (del campo o di un percorso stabilito). Un componente della seconda fila della squadra dei bianchi contemporaneamente al lancio della palla del proprio compagno entra nel campo della squadra dei neri. I componenti della squadra dei neri prendono la palla e, senza correre, ma effettuando dei passaggi, devono colpire il componente della squadra dei bianchi che entra nel loro campo nel tempo che l'altro componente della squadra dei bianchi effettua il giro. Quando una coppia della squadra dei bianchi ha terminato passa in fondo alla propria fila e comincia un'altra coppia. Alla fine le squadre invertono i ruoli

VARIANTI: Variare il percorso.Variare il tipo di corsa nell'effettuare il giro.Correre palleggiando o calciando una palla.Dentro il campo dei neri calciare il pallone con i piedi, invece che con le mani

CONSIGLI:

MATERIALE: 1 palla


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base, calcio: controllo, pallacanestro: palleggio
Schemi Dinamici: correre, lanciare, schivare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di orientamento, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza, velocità generale
Tipo di gioco: giochi di corsa di lancio e afferro della palla
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), primo ciclo 4 - 7 anni
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi