Esercizio N: 0021 - attività fisico-motoria di base

caccia a squadre

caccia a squadre
N° 0021 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: liberi

SQUADRE: 2 squadre numero libero di giocatori per squadra

CAMPO: varia da m. 10x20 fino a m. 20x40, secondo il numero dei partecipanti

SCOPO: i componenti di una squadra devono prendere i componenti dell'altra squadra

DESCRIZIONE: i giocatori sono disposti liberi in campo, suddivisi in due squadre: cacciatori e lepri. Al segnale dell'animatore i componenti della squadra dei cacciatori devono prendere i componenti dell'altra squadra. I giocatori che sono stati presi si siedono a terra

VARIANTI: Ciascun cacciatore può prendere soltanto una lepre, dopodichè si siede accanto ad essa.Numerare le due squadre, ciascun numero può prendere soltanto il numero corrispondente.Effettuare il gioco a tempo, es un minuto di tempo a squadra per prendere il maggior numero di lepri.I cacciatori devono utilizzare delle palle per colpire le lepri

CONSIGLI: attenzione che i giocaori, presi dall'entusiasmo non si scontrino tra loro

MATERIALE:


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base
Schemi Dinamici: correre, lanciare, schivare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di orientamento, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: giochi di corsa senza la palla: giochi del rincorrersi e prendersi
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), primo (4 - 7 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo
Durata: media (Da 5 a 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi